Museo Diffuso di Borgo Terra
Palazzo del Principe, Piazza del Popolo - Muro Leccese
Tel. +39 0836 343824
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
www.museomuro.it
ORARIO INVERNALE: lun-sab (inclusi) 8:30-12:30 e 14:30-18:30; dom 9:00-12:30 e 15:00-18:00.
PREFESTIVI, FESTIVITÀ CIVILI E RELIGIOSE: orario soggetto a variazioni, contattare la struttura
Ingresso:
€ 3/persona, € 2/persona (gruppi 10+ persone), 5 € (famiglie), 30 € (scolaresche), gratis (under-16)
PRENOTAZIONE: obbligatoria per gruppi particolarmente numerosi e scolaresche
SERVIZI AGGIUNTIVI: vendita di libri, materiale turistico e souvenir
Muro leccese è la più grande città messapica nota del Salento ed ha restituito, nei decenni di campagne di scavo, numerosi reperti di età messapica.
Il borgo medievale è inoltre di notevole interesse per la storia del Salento al passaggio tra Medioevo e Rinascimento .
Le prime testimonianze archeologiche, risalenti al VII – V secolo a.C., mostrano un abitato Japigio con capanne sparse. Le case allineate lungo le strade e la cinta muraria a blocchi squadrati, che definisce il nucleo abitato, ci riconducono al IV secolo a.C. Il borgo viene abbandonato per un lungo periodo, almeno fino al Medioevo: risale al 1400 il nucleo urbano, con strade ortogonali ed isolati regolari che rappresentano “il borgo fortificato”: “Borgo Terra”.
Oltre ai numerosi reperti il museo conserva un plastico che riproduce l’intero villaggio medioevale all’interno della cinta muraria con strade che dividevano ortogonalmente i quartieri suddivisi in isole abitative, la piazzetta del mercato e la chiesa.
il Museo Diffuso di Borgo Terra è stato recentemente ampliato con la nuova ala messapica. La visita guidata include: museo, castello medievale, piano nobiliare, sotterranei e carceri, frantoio semi-ipogeo.