Elemento caratteristico dell’intervento dell’uomo sul territorio salentino è la costruzione di castelli posti a difesa della costa e delle città dell’entroterra. La particolare collocazione geografica del Salento infatti ne ha fatto da sempre un territorio di conquista. Bisognava quindi difendersi dai continui attacchi, sia che provenissero da terra, ma soprattutto dal mare: mura, castelli, masserie fortificate, torri costiere presidiano tutto il territorio.
L’itinerario ha inizio con il castello di Copertino, imponente fortificazione di età normanna e angioina, a pochi km da Lecce; si giunge poi ad Acaya, dove Gian Giacomo dell’Acaya, architetto militare di Carlo V, costruì un vero e proprio borgo fortificato, precursore delle città ideali rinascimentali. La giornata prosegue poi lungo la costa adriatica ammirando le numerose torri di avvistamento, baluardi di difesa contro gli attacchi provenienti dal mare (Roca, torre dell’Orso, etc.).
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
per maggiori informazioni e un preventivo dettagliato
Durata: giornata intera
Nel percorso è possibile sostare per pranzo in ristoranti o agriturismi in cui gustare la tipica cucina locale
INFOLECCE
P. zza Duomo, 2 - 73100 Lecce
Tel. +39.0832.521877
Cell. +39.392.6906999
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.