L’itinerario inizia da Porta Napoli, per giungere poi a Piazza Duomo (Cattedrale, Campanile, Episcopio, Seminario), il cuore barocco di Lecce. Si continua ,poi, passando per la Chiesa di Sant’Irene, verso Piazza Sant’Oronzo, dove è possibile ammirare i resti dell’Anfiteatro Romano, la chiesa di San Marco e il Sedile. Passeggiando per le strade del centro storico si giunge così alla Chiesa di Santa Chiara e al Teatro Romano, altre particolari testimonianze della storia di Lecce. L’itinerario si conclude alla Basilica di Santa Croce, gioiello del Barocco leccese, e all’annesso Convento dei Celestini.
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. per maggiori informazioni e un preventivo dettagliato
Durata: mezza giornata/giornata interna dividendo tra Lecce Barocca e Lecce Romana con possibilità di ingresso in musei
Nel percorso è possibile sostare per pranzo in ristoranti o agriturismi in cui gustare la tipica cucina locale
INFOLECCE
P. zza Duomo, 2 - 73100 Lecce
Tel. +39.0832.521877
Cell. +39.392.6906999
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.