LECCE
LECCE

COSA FARE A LECCE

Cosa fare a Lecce?

La città è ricca di vita dal mattino presto fino alla notte, offre la tipica rilassata vita quotidiana di una città del Sud Italia ma a ben guardare

La passeggiata in centro

Andare in centro storico a passeggiare è un must per il leccese, un dovere per il turista, ecco qualche consiglio per un’itinerario da seguire in autonomia e vedere i luoghi più belli del centro storico

UNA PASSEGGIATA TURISTICA A LECCE

Benvenuto a Lecce Breve guida su come organizzare una piacevole passeggiata a Lecce Per prima cosa devi parcheggiare, quindi ecco i dettagli sui parcheggi a Lecce, noi ti consigliamo la Zona Viola, la tariffa è bassa e in pochi minuti raggiungi il centro storico. Bene, diciamo che hai parcheggiato vicino Porta Napoli, eccola, maestosa, che ti accoglie, bellissima sempre, soprattutto al tramonto quando i raggi del sole calante ne colorano la pietra leccese di un arancione tendente al rosa intenso e vivo. Adesso svolta a

Leggi tutto l'articolo »

UNA PASSEGGIATA TURISTICA A LECCE

Benvenuto a Lecce Breve guida su come organizzare una piacevole passeggiata a Lecce Per prima cosa devi parcheggiare, quindi ecco i dettagli sui parcheggi a Lecce, noi ti consigliamo la Zona Viola, la tariffa è bassa e in pochi minuti raggiungi il centro storico. Bene, diciamo che hai parcheggiato vicino Porta Napoli, eccola, maestosa, che ti accoglie, bellissima sempre, soprattutto al tramonto quando i raggi del sole calante ne colorano la pietra leccese di un arancione tendente al rosa intenso e vivo. Adesso svolta a

Leggi tutto l'articolo »

Seguire una visita guidata

Andare in centro storico a passeggiare è un must per il leccese, lo si fa nel week end con costanza

Fai un giro col trenino turistico

Aggggggggg

Visitare qualche Museo

Aggggggggg

Perdersi fra le stradine e tra i palazzi storici

Con o senza mappa

Sosta al bar per colazione o per merenda

Che sia per la colazione o per una merenda veloce sedersi al tavolino fuori da un bar in centro è sempre una occasione per rilassarsi, anche solo per 2 sorsi appena di un caffè espresso. A Lecce però il caffè è un rito, irrinunciabile e sinonimo di mille incontri, pause e occasioni. “Se sei libero ci prendiamo un caffè”, “ne parliamo davanti a un caffè”, “ti va un caffè al volo?” e trascorre mezz’ora. La scelta del bar è importante, ogni bar del centro ha la sua vista sulla Chiesa antica, su un monumento, anfiteatro, palazzo storico o porta che sia, ogni bar ha la sua marca di caffè, uno dei più apprezzati e famosi è il Caffè Quarta, produzione locale.

Ogni bar ha la sua storia, decennale o recente, la sua atmosfera ma in tutti i bar troverai 3 cose tipiche leccesi:

  • Il Caffe in ghiaccio con latte di mandorla, composto da bicchiere con cubetti di ghiaccio in cui si versa mezzo dito di latte di mandorla, sciroppo dolce, e vi si rovescia la tazzina di caffè caldo.
  • Il Pasticciotto, dolce di pasta frolla col cuore caldo di crema pasticcera, ora ricco di varianti e mille gusti.
  • Il Rustico Leccese, tortino salato di pasta sfoglia ripieno di besciamella, pomodoro e mozzarella, spesso caldo come il sole salentino.

Fare shopping e dove

hhhhhh