LECCE

COSA VEDERE A LECCE

MERAVIGLIOSA LECCE

Lecce è conosciuta in tutto il mondo come la città barocca per eccellenza, ma la sua storia affonda profonde radici nel passato.

La città, l’antica Lupiae, ha attraversato diverse epoche che la rendono oggi la culla di un immenso patrimonio artistico e culturale.

Lo splendore dei suoi monumenti, caratterizzati dalla tipica pietra leccese, dona ai visitatori un’atmosfera suggestiva, quasi evocativa, nella quale è meraviglioso passeggiare.

LUOGHI DA NON PERDERE

Lecce, la “Signora del Barocco”, da molti conosciuta come la “Firenze del Sud”, è una città d’arte tra le più belle d’Italia, ricca di storia e bellezze architettoniche imperdibili. Il suo centro storico è il luogo ideale dove perdersi tra i vicoletti nascosti, gli angoli meno conosciuti e le meraviglie barocche che si svelano ai visitatori in uno spettacolo suggestivo. 

Se vuoi fare del tuo soggiorno a Lecce un’esperienza indimenticabile, non puoi non partire alla scoperta dei luoghi simbolo della città, in un itinerario sorprendente che ti lascerà affascinato. 

Ripercorriamo insieme la storia dei monumenti più importanti della città, scoprendone i segreti e l’immenso valore artistico e culturale che conservano.

BASILICA DI SANTA CROCE

LA STORIA DELLA BASILICA DI SANTA CROCE Un capolavoro architettonico della città, emblema del barocco leccese, la Basilica di Santa Croce fu costruita per ben due lunghi secoli, dal XVI sec al XVII sec, coinvolgendo i più importanti architetti leccesi.Santa Croce è considerata il simbolo

Leggi l'articolo »

CHIESA DEL ROSARIO

La chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista si annuncia con un fastoso e imponente prospetto, ultima opera di Giuseppe Zimbalo che ebbe l’incarico dal vescovo Giuseppe Pignatelli, il quale pose la prima pietra nel 1691. La basilica sorge sull’area della vecchia chiesa di

Leggi l'articolo »

CHIESA DI SANT’IRENE

STORIA La Chiesa di Sant’Irene viene costruita a Lecce alla fine del Cinquecento dall’ordine religioso dei Teatini. La Santa era particolarmente venerata in città in quanto patrona, ed era anche venerata in una cappella collocata nel palazzo del governatore in Piazza Sant’Oronzo (alle spalle del

Leggi l'articolo »

CHIESA DI SANTA CHIARA

CHIESA DI SANTA CHIARA La chiesa e il Convento di Santa Chiara vennero fondati all’inizio del XV secolo, ai tempi di Maria d’Enghien. La chiesa venne ricostruita tra il 1687 e il 1691 su progetto di Giuseppe Cino.Il prospetto è a due ordini, leggermente convesso;

Leggi l'articolo »

CHIESA DI SANTA TERESA

CHIESA DI SANTA TERESA La Chiesa di S. Teresa, con il complesso conventuale laterale, erano tutt’uno fino a quando i Teresiani non furono espropriati dei loro beni. I lavori di costruzione della chiesa cominciarono sotto la direzione di Cesare Penna intorno al 1620 e vennero

Leggi l'articolo »

I TESORI NASCOSTI DI LECCE

Passeggiando per il centro storico di Lecce, è impossibile non rimanere affascinati dalle tante bellezze barocche che adornano viuzze, cortili e palazzi. L’atmosfera suggestiva della città ci porta in un viaggio alla scoperta dell’arte, non solo quella più nota, ma anche quella meno conosciuta. Esistono,

Leggi l'articolo »

LA CHIESA DI SAN MATTEO

LA CHIESA DI SAN MATTEO La chiesa di San Matteo è particolarmente importante nel panorama leccese per la sua facciata, che, con la linea curva del prospetto, in parte concavo, in parte convesso, si differenzia dai canoni del Barocco leccese, richiamando invece il barocco romano

Leggi l'articolo »

PORTA NAPOLI e L’OBELISCO

PORTA NAPOLI: L’ARCO DI TRIONFO Appena giunti in città due sono i monumenti che accolgono il visitatore, l’Obelisco e Porta Napoli. L’OBELISCO L’Obelisco è una guglia fatta innalzare in onore di Ferdinando I di Borbone, re delle Due Sicilie. Fu eretto nel 1822, alto una

Leggi l'articolo »

VISITA LECCE

PRENOTA LA TUA VISITA GUIDATA A LECCE

Tante soluzioni per visitare il centro storico di Lecce in compagnia delle migliori guide turistiche locali. Tour classici da 2 ore o Tour tematici con focus sull’arte, gli aneddoti, il cibo o l’artigianato.

Scegli il tuo modo di vivere Lecce

TOUR & WINE LECCE, STORIA, ANEDDOTI E CIN CIN

Ti immergerai nella storia della città, alla scoperta di aneddoti e leggende, storie e bellezze raccontate dalle nostre fantastiche guide turistiche, per poi inebriarti con i migliori vini salentini durante un aperitivo leccese. Ti immergerai nella storia della città, alla scoperta di aneddoti e leggende,

APPROFONDISCI E PRENOTA »

STREET FOOD TOUR A LECCE

Se da un viaggio ami portare a casa ricordi legati al vero gusto locale e cerchi sempre la genuinità in quello che assaggi, allora fatti accompagnare dalla nostra guida nello Street Food Tour di Lecce. Se da un viaggio ami portare a casa ricordi legati

APPROFONDISCI E PRENOTA »

LECCE BY NIGHT, EMOTIONAL TOUR PRIVATO

Il centro storico di Lecce si svela in un suggestivo tour serale in compagnia delle nostre guide professioniste. La sera la città si illumina di un fascino particolare, in questa atmosfera sospesa fra vita frenetica e arte millenaria il racconto diventa un ispirato viaggio mentale.

APPROFONDISCI E PRENOTA »